Giardino inatteso – mappa collettiva del verde

Giardino inatteso – mappa del verde inaspettato di Reggio Emilia

Le foglie e i rami fanno capolino dai muri della città, radicano nei cortili, strisciano sul selciato. Le piante urbane passano inosservate: quelle volute e quelle indesiderate. Una biodiversità di quartiere, da balcone, da bordo strada che cresce e si ritira con l’avanzare delle stagioni.

Il progetto Giardino inatteso è un’opera collettiva di mappatura delle piante in città. Chiunque potrà contribuire, fotografando piante e fogliame presenti all’interno dell’esagono (centro storico) di Reggio Emilia e inviando le foto e la posizione dove sono state scattate.

Forse questo giardino esiste solo all’ombra delle nostre palpebre abbassate. (Calvino, Le città invisibili)

Durante il festival creeremo e arricchiremo insieme una mappa del verde inaspettato di Reggio Emilia, una guida alle foglie della città, un percorso di riscoperta ambientale urbana. La mappa sarà caricata su Gmaps.

Le foto stampate andranno ad arricchire per tutta la durata di Fotografia Europea una mappa collettiva visibile e consultabile in piazza Fontanesi al n.5/C.

La mappa rimarrà online a disposizione di tutti i viaggiatori e gli abitanti interessati a perdersi tra le fronde della città.

Vi chiediamo di immortalare foglie, rami, fogliame, erbacce, fiori, steli, radici, cortecce, piante, alberi, arbusti, propaggini, fusti, infestanti, muschi, alghe, bacche, gemme, germogli, piantine, tronchi, ma di evitare di fotografare persone e volti. Inserite durante l’invio una nota indicante la posizione dove avete scattato la foto per poterla posizionare correttamente sulla mappa.

Se volete provare a riconoscere la pianta immortalata vi consigliamo di scaricare sul vostro smartphone l’applicazione PlantNet!

Disponibile per piattaforma Android

Disponibile per piattaforma Apple

Metodi di invio del materiale fotografico per contribuire alla mappa del Giardino inatteso
Giardino inatteso – mappa collettiva del verde urbano spontaneo

Cliccate qui per accedere alla mappa collettiva del verde a Reggio Emilia.

Giardino inatteso - mappa collettiva del verde - Reggio Emilia - R nel bosco

Le fotografie inviate dai partecipanti verranno pubblicate anonimamente. Non verranno accettate e di conseguenza eliminate le fotografie ritraenti volti di persone.

Ai sensi dell’art. 10 e 320, degli artt. 96 e 97 (Legge n. 633/1941) del Cod. Civ. e della Legge 163/2017 (GDPR, protezione dei dati personali, regolamento UE Partecipando all’opera collettiva Giardino inatteso e inviando il materiale fotografico, l’autore autorizza Erre nel bosco di Francesco Vanotti senza limiti di tempo e a titolo gratuito a conservare, utilizzare e pubblicare online, sul sito web www.errenelbosco.it, Social network, e su Carta stampata nei termini e nei contesti inerenti alla creazione, pubblicazione e comunicazione dell’opera collettiva Giardino inatteso. Questa autorizzazione potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare via posta comune o e-mail.

Passateci a trovare in negozio in piazza Fontanesi 6 a Reggio Emilia o contattateci via Whatsapp.

per iscriversi alla newsletter di R nel bosco cercate il form d’iscrizione su errenelbosco.it